Il discorso metafisico. Dalle origini greche alla contemporaneità
Ripercorrendo il pensiero filosofico da Aristotele e Tommaso, fino ai nostri G. Bontadini, M. Gentile ed E. Berti (quest'ultimo, seguito da vicino), il volume espone le sorti della filosofia, sia criticando varie ontologie (parmenidismo, materialismo, monismo, panteismo), sia soffermandosi sulla metafisica classica nella direzione di una metafisica dell'esperienza integrale che, interpretando la problematicità e contraddittorietà del divenire, giunge all'affermazione di un Principio Trascendente (Essere Assoluto) come fondamento del mondo (rinvio alla dottrina della creazione).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it