Discorso sul metodo. Testo tedesco a fronte
Un libro inedito a livello mondiale: per la prima volta sono qui raccolti in modo organico, con una nuova traduzione, i testi nei quali Marx riflette sul metodo della sua critica all'economia capitalistica. Un libro reso possibile dalla nuova edizione delle Opere di Marx in corso in Germania. Per Marx il metodo della esposizione scientifica della critica al capitalismo ha le sue regole, di ispirazione filosofica, che non hanno niente a che fare con le rappresentazioni comuni del capitalismo. L'esposizione (Darstellung) scientifica del funzionamento della società capitalistica è il rovescio della sua rappresentazione (Vorstellung): solo nella esposizione si possono mostrare i suoi mali, l'alienazione e lo sfruttamento dei lavoratori, mali nascosti dalle rappresentazioni comuni. Un metodo di straordinaria attualità per capire e criticare il capitalismo tecno-digitale e le nuove forme di sfruttamento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it