Il discorso vuoto
Dietro consiglio di un amico, l'autore decide di sottoporsi a una «grafoterapia»: inizia a scrivere quotidianamente su un quaderno nella speranza che, insieme alla grafia - se è vero che rispecchia il carattere - anche il suo equilibrio psicofisico ne tragga giovamento. Dovrà ben presto arrendersi all'incapacità di concentrarsi sul mero esercizio calligrafico, finendo per affidare alla pagina sogni, aneddoti e riflessioni sulla vita, la famiglia, l'atto dello scrivere, il (non)senso dell'esistenza. Un diario paradossale, umoristico, melanconico e non-poi-così-intimo che denuncia l'impossibilità di produrre un discorso vuoto. Perché «è possibile lasciarsi portare dalla vita per poi ritrovarsi al momento giusto nel posto giusto, e questo "lasciarsi portare" è il modo di essere protagonisti delle proprie azioni - quando si è arrivati a una certa età».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows