Discriminazioni, sesso e potere nell'età elisabettiana. Da Shylock a papa Francesco - Eugenio Guagnano - copertina
Discriminazioni, sesso e potere nell'età elisabettiana. Da Shylock a papa Francesco - Eugenio Guagnano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Discriminazioni, sesso e potere nell'età elisabettiana. Da Shylock a papa Francesco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Qual è l'origine delle discriminazioni? Chi sono oggi Shylock e Barabba? In riferimento a quello che sta accadendo in Italia sul tema dei migranti, la scelta in questo volume di trattare i personaggi delle opere di W. Shakespeare e C. Marlowe non è stata casuale. Le intolleranze e le discriminazioni si sono sviluppate da diverse matrici culturali, inclusa quella religiosa: il confronto tra la Chiesa del Cinquecento e quella di Papa Francesco è inevitabile. Particolare attenzione è stata rivolta a Liliana Segre, testimone di un evento storico che ha stravolto l'umanità intera. Oggi la Senatrice a vita continua ad accarezzare la coscienza collettiva. L'autore, poi, punta gli occhi su tre storie d'amore accomunate dall'ostilità causata dalla brama di potere. Chi sarebbero oggi Romeo e Giulietta? E cosa sarebbe successo se il progetto unitario di Antonio e Cleopatra si fosse realizzato? Cristopher Marlowe, dalla sua penna aulica e di gusto medievale, ha ricalcato il disegno dell'amore omoerotico tra Edoardo II e Gaveston, ostacolato fino all'esilio e rivendicato post mortem. Ci troviamo di fronte a figure potenti che, prima di essere personaggi nelle opere teatrali, sono state esseri umani. Chi vittima e chi carnefice, nell'arco narrativo della propria esistenza, è artefice delle proprie azioni ma, ancor prima, figlio del contesto storico e culturale di appartenenza.

Dettagli

28 luglio 2020
89 p., Brossura
9788855262811
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it