Discussioni (1949-1953) - copertina
Discussioni (1949-1953) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Discussioni (1949-1953)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Su un foglio ciclostilato destinato a pochi lettori, un gruppo di amici dibatte i temi che il periodo storico mette all’ordine del giorno: la bomba atomica e la non-violenza, il socialismo e l’Urss, l’etica e la politica, il materialismo e l’estetica, la scienza e la storia. Nasce così, alla fine degli anni ’40, tra “ricostruzione” e “guerra fredda”, una rivista che oltre a far da palestra per giovani intellettuali accomunati dalla ricerca della verità – tra loro Delfino Insolera, Roberto Guiducci, Renato Solmi, Luciano Amodio, Cesare Cases, Franco Fortini, Claudio Pavone – costituisce l’incunabolo di una serie di riviste, da “Ragionamenti” fino a “Quaderni piacentini”, che avrà per caratteristica la libertà di giudizio e l’atteggiamento critico nei confronti delle ortodossie. La riproposizione integrale di “Discussioni”, preceduta da uno scritto introduttivo di Renato Solmi che ritrae nitidamente le figure dei collaboratori, e arricchita da un’appendice di testimonianze, restituisce un dialogo appassionato tra intellettuali indipendenti e documenta un esempio valido ancora oggi di capacità di coniugare la riflessione filosofica e la ricerca etica con l’analisi della contemporaneità

Collaboratori: Luciano Amodio, Piero Bontadini, Sergio Caprioglio, Cesare Cases, Piero Angiolini, Pacifico D’Eramo, Franco Ferrarotti, Franco Fortini, Giacomo Francioni, Armanda Giambrocono Guiducci, Roberto Guiducci, Delfino Insolera (fondatore), Franco Momigliano, Fulvio Papi, Erminio Parini, Claudio Pavone, Giulio Preti, Michele Ranchetti, Renato Solmi, Emanuele Tortoreto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Il Muro di Tessa Studio bibliografico Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 febbraio 2000
XLVII-398 p.
9788886570329
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it