I disegni del potere, il potere dei segni. Atti dell'Incontro di studio (Catania, 20-21 ottobre 2016)
Le tematiche affrontate dagli studiosi rientrano nell'alveo di un più ampio progetto di ricerca: Semeiotica del potere. Simbologia ed ermeneutica del meraviglioso nella Tarda Antichità, e riguardano essenzialmente la semantica delle relazioni in epoca tardoantica nel campo della propaganda politica. Contributi di G. Cresci, R. Barcellona, C. Giuffrida, V. Neri, M. Cassia, M. Chelotti, A. Pinzone, A. Milazzo, G. Zecchini, T. Sardella e S. Roda.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it