Disegno diagnosi. Un metodo creativo per la diagnosi con il modello dell'Integrazione dinamica - Renato Crivelli - copertina
Disegno diagnosi. Un metodo creativo per la diagnosi con il modello dell'Integrazione dinamica - Renato Crivelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Disegno diagnosi. Un metodo creativo per la diagnosi con il modello dell'Integrazione dinamica
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da tempo il disegno è utilizzabile come test o modalità interpretativo-diagnostica per comprendere la personalità di un individuo. In questo libro che non pretende di sovrapporsi ai test più in uso, o fornire validazioni sperimentali di procedure innovative, l'autore sulla base di un modello globale della percezione, intende suddividere gli individui trattati in due categorie diagnostiche ciclotimici o schitozimici. Per mezzo di sette disegni viene dimostrato come ognuno di noi possa prediligere nella sua modalità di percepire il mondo interiore ed esteriore, un profilo o l'altro che definisce atteggiamenti, carattere, temperamento, analogie comportamentali etc. Rifacendosi alle ricerche del Dr Paolo Rossi, che viene ricordato nella sua figura di diagnosta ed amico, l'autore propone spunti e riflessioni che possono essere utilizzati all'interno dell'expertise di ogni professionista.

Dettagli

7 luglio 2011
99 p., ill. , Brossura
9788877993687
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it