Disegno storico dell'arte musicale. Quarta edizione rinnovata
In-8° (21 x 13,6 cm) pp. (4), 230, (2), copertina editoriale. Qualche traccia d'uso e del tempo alla copertina, in particolare: al dorso, piccola rottura, senza perdite, ben sistemata da piccolo intervento di restauro nell'angolo superiore interno della copertina anteriore, piccola mancanza, ben reintegrata con carta giapponese alla copertina posteriore, lieve segno di piegatura nell'angolo inferiore esterno e bollo "Aumento sul prezzo di copertina", parzialmente rimosso alcuni piccoli, leggeri segni d'umido. Piccoli segni d'umido al taglio di testa. Nel margine esterno del foglio con le pagine 209-210, piccolissimo strappo, senza perdite, lontano dal testo, rimarginato con carta giapponese. Normale patina del tempo alle pagine, con leggere arrossature al margine superiore dovute al tipo di carta. Per il resto, ben conservato. Indice: I. I Greci e i Romani antichi. II. I canti della Cristianità. III. Troubadours, trouvères, Minnesänger. IV. "Ars antiqua" e "ars nova". V. Il Quattro-Cinquecento. VI. Il Cinquecento vocale. VII. Il Cinquecento strumentale. VIII. Le origini del melodramma. IX. Il melodramma del Seicento. X. La musica per la Chiesa cattolica nel '600. XI. La musica per la Chiesa protestante nel '600. XII. La musica vocale da camera nel '600. XIII. La musica strumentale nel '600. XIV. G. S. Bach. XV. Händel. XVI. Il teatro italiano nel '700. XVII. Il teatro settecentesco in Germania, Francia, Inghilterra. XVIII. La musica vocale del '700. XIX. La musica strumentale nel '700, fino ad Haydn e Mozart. XX. Haydn, Mozart, Beethoven. XXI. L'Ottocento tedesco. XXII. L'Ottocento italiano. XXIII. L'Ottocento francese. XXIV. L'Ottocento russo. XXV. L'Ottocento: altre nazionalità. XXVI. Le giovani scuole dall'800 al '900.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1939
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it