La disfatta del Terzo Reich. La battaglia di Stalingrado - Andrea Marrone - copertina
La disfatta del Terzo Reich. La battaglia di Stalingrado - Andrea Marrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La disfatta del Terzo Reich. La battaglia di Stalingrado
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Se c'è una battaglia che ha compromesso in modo definitivo i sogni di dominio di Hitler, è senza dubbio quella di Stalingrado. Dal 23 agosto 1942 al 10 marzo 1943 la VI armata tedesca condotta da Paulus fu inchiodata dalla tenacia dei sovietici alla città che portava il nome del loro leader. Uno scontro senza esclusione di colpi, con due eserciti che si battevano senza alcun freno e senza alcuna regola con una sola direttiva: annientare il nemico. Vincitori in estate, i tedeschi si trasformarono in assediati durante l'inverno, costretti da Hitler a resistere fino alla morte: soffrirono la fame, le malattie, il freddo, consapevoli di non poter sperare in alcuna pietà da parte dei vincitori. E la guerra di conquista si trasformò gradualmente in una di sterminio. Mentre la produzione bellica tedesca arrancava, piegata dalla mancanza di materie prime e dai bombardamenti alleati, quella sovietica aumentava in continuazione, sfornando un numero crescente di carri armati, aerei, cannoni, e catapultando sempre più uomini al fronte. La Luftwaffe finì per perdere lo scontro per i rifornimenti della VI armata e già a Natale del 1942, a Berlino si parlava degli eroi di Paulus come se fossero già morti. Passo dopo passo, Andrea Marrone ripercorre una delle battaglie che più hanno cambiato il corso della storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione, 309 p., f.to cm 22x14, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni a colori. Ottime condizioni.</p> 9788854141612.

Immagini:

La disfatta del Terzo Reich. La battaglia di Stalingrado

Dettagli

2012
309 p., ill. , Rilegato
9788854141612

Valutazioni e recensioni

  • Sicuramente, tra quelli in commercio, e' uno dei migliori libri sull'argomento "Stalingrado". Ben documentato, preciso nelle date e nella ricostruzione "obiettiva" dei fatti storici. Qualche cartina avrebbe senza dubbio giovato al lettore. A differenza di molti altri autori, Marrone possiede una capacita' analitica e di sintesi quando e' necessario, approfondendo il racconto solo dove indispensabile. Hitler, dal mio punto di vista, era uno "stratega" migliore di Stalin (ma altrettanto spietato), che si limito' a buttare nella mischia la maggior disponibilità di uomini e mezzi "sacrificabili". Ad ogni modo, le interpretazioni e le opinioni personali dipendono da come i fatti vengono riportati e inseriti nel contesto della Storia. Questo libro e' un buon punto di partenza per cercare di capire come andarono le cose, senza retorica, alibi politici e mistificazioni propagandistiche di ambo le parti. Lettura consigliata agli appassionati.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it