Dislessia evolutiva. Attività di recupero nelle difficoltà di lettura. Con chiave USB
«Dislessia Evolutiva» cambia forma per adattarsi agli sviluppi tecnologici e alle conseguenze che essi hanno comportato anche nella pratica riabilitativa. Esplorando le potenzialità offerte dalla rete per la riabilitazione a distanza, questa nuova versione propone una serie di attività progettate considerando le esigenze pratiche di insegnanti e logopedisti che devono impostare e condurre un programma riabilitativo con bambini che presentano disturbi specifici di letto-scrittura e delle famiglie che grazie all'uso di percorsi guidati e alla possibilità di interfacciarsi direttamente con il professionista, possono far esercitare il bambino sulle sue specifiche difficoltà anche nell'ambiente domestico. La nuova edizione offre l'occasione di tornare a riflettere sulla riabilitazione dei DSA, alla luce dell'evoluzione tecnologica avvenuta negli ultimi dieci anni. Il volume che l'accompagna descrive le migliorie apportate: contenuti ed esercizi rimangono invariati, ciò che cambia è la modalità di accesso al lavoro riabilitativo che ora il professionista può condividere con le famiglie dei pazienti, per improntare un intervento il più possibile guidato e personalizzato.
Il kit raccoglie una guida e un software, per Windows e MAC, su chiavetta USB che propone varie attività, pensate per bambini a partire dai 6 anni, ideate considerando le esigenze pratiche dell'insegnante e del logopedista che devono impostare e condurre un programma riabilitativo con bambini che presentano disturbi specifici di letto-scrittura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it