"Il dispiacere" è un poema suddiviso in quattro capitoli. Tema principale dell'opera è la nascita, ossia: il momento topico da cui scaturisce la vita di ogni essere vivente. Il componimento lirico mette, perciò, a confronto le figure di due nuovi nati, in questo caso rappresentati da una rondine e da un bambino. La narrazione prescinde la natura del loro sesso. Affidandomi alla mia immaginazione, ho provato, quindi, ad interpretare la sfera emotiva dei due infanti, seguendone la relativa crescita, sullo sfondo del periodico passare delle stagioni solari. Ogni pagina si propone di attrare l'attenzione del lettore mediante l'impiego di metafore e immagini pittoresche. L'opera comprende anche la stesura calligrafica originale. Al margine di queste premesse, mi piace riportare un aspetto che ho colto in me durante la scrittura poetica, vale a dire: a volte mi sono identificato con lo "stato d'animo" dei suddetti protagonisti del poema.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:21 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it