Il distretto calzaturiero del Brenta: storia, strategie e sfide del futuro - Marco Vedovato - copertina
Il distretto calzaturiero del Brenta: storia, strategie e sfide del futuro - Marco Vedovato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il distretto calzaturiero del Brenta: storia, strategie e sfide del futuro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chi si trovasse ad ammirare un paio di calzature da donna esposte in una qualsiasi boutique di lusso del mondo, con buona probabilità avrebbe di fronte un prodotto sviluppato e realizzato nel distretto calzaturiero della Riviera del Brenta. Ma come è potuta quest’area tra Padova e Venezia divenire il luogo di elezione per la realizzazione delle calzature da donna di lusso? Quali sono i fattori che hanno spinto i principali marchi mondiali del lusso a concentrare in Riviera del Brenta il loro business delle calzature? E quali sono le sfide che le aziende della zona dovranno vincere per riuscire a mantenere la posizione conquistata e continuare ad essere al vertice dell’eccellenza manifatturiera nella produzione di calzature? Il libro utilizza le memorie e le riflessioni di numerosi protagonisti del distretto per cercare di rispondere a questi interrogativi, ripercorrendone la storia dalle origini ad oggi, per mettere in luce le ragioni alla base del successo ma anche gli aspetti di debolezza che è necessario affrontare. La chiave interpretativa utilizzata è di tipo strategico. Le ricostruzioni degli intervistati sono utilizzate per individuare i fattori ambientali rilevanti, le risorse materiali e immateriali critiche per lo sviluppo e gli snodi decisionali più importanti nelle diverse fasi. Il libro testimonia le straordinarie abilità artigianali e imprenditoriali degli operatori del distretto ma sottolinea anche la necessita di innovare i modelli di business delle aziende per assicurarne la continuità nel futuro.

Dettagli

Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9791221111316
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it