I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni. Atti del Convegno (Pisa, novembre 2007) - copertina
I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni. Atti del Convegno (Pisa, novembre 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni. Atti del Convegno (Pisa, novembre 2007)
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del Convegno "I disturbi del sonno e la prevenzione dei danni da lavoro e degli infortuni in itinere", svoltosi nel novembre 2007 a Pisa, che ha rappresentato un'occasione per discutere e confrontarsi sull'importanza del sonno e delle sue patologie nell'ambito della medicina del lavoro. Vista l'estrema frequenza della riduzione e delle alterazioni del sonno da un lato e dall'altro del lavoro turnista, l'effetto negativo sulle performance lavorative e le conseguenze personali e sociali non possono essere sottovalutate ed anzi sono tali da diventare un problema di salute pubblica. La collaborazione tra medici del lavoro ed esperti in medicina del sonno è necessaria per ottenere una migliore opera di prevenzione, con importanti ricadute sociali ed economiche. Il volume vuole quindi costituire un ausilio sia per la valutazione diretta dei disturbi del sonno in ambito lavorativo e professionale sia nel percorso informativo e formativo di personale sanitario, aziende e lavoratori nella ricerca del migliore equilibrio possibile tra le necessità biologiche del ritmo sonno-veglia e le esigenze produttive ed i turni di lavoro distribuiti nelle 24 ore.

Dettagli

3 dicembre 2008
Libro universitario
104 p., Brossura
9788884925695
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it