Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia - copertina
Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Le "Raccomandazioni per la pratica ctinica dei disturbi evolutivi specifici di apprendimento (DSA)", elaborate con il metodo della Consensus Conference, raccolgono per la prima volta in Italia, in modo critico e sistematico, una serie di definizioni teoriche e operative per la diagnosi e l'intervento relativi ai DSA. La metodologia della Consensus Conference, promossa dall'Associazione Italiana Dislessia e realizzata attraverso la partecipazione delle associazioni e società scientifiche coinvolte nello studio dei DSA, ha consentito la creazione di un testo ampiamente condiviso e rigoroso sul piano scientifico. Rivolto a neuropsichiatri infantili, psicologi e riabilitatori dell'età evolutiva, il volume offre una sintesi delle conoscenze acquisite e consolidate che devono guidare la pratica clinica e alcune indicazioni sui temi che richiedono ulteriori conferme scientifiche da utilizzare con maggiore cautela.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 130 9788861371644 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata,lievissime tracce d'uso sulla copertina Legatura solida. Sono presenti sottolineature nel testo a matita a pagina 37.

Immagini:

Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia
Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia

Dettagli

20 aprile 2009
Libro universitario
130 p., Brossura
9788861371644
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it