La dittatura del calcolo
Perche´ la scienza non ha potuto prescindere dagli algoritmi, e da quanto tempo il calcolo e` entrato prepotentemente in ogni settore della nostra vita? Che cosa puo` e che cosa non puo` essere automatizzato? La matematica possiede sempre e comunque le qualita` che le sono generalmente attribuite, come l'utilita`, l'armonia o l'efficacia in ogni sua applicazione? Questo libro offre una risposta penetrante e articolata a domande che appaiono oggi ineludibili. Zellini le affronta con un rigore e con una misura che fanno emergere con evidenza tutto l'interesse scientifico del pensiero algoritmico, come pure il carattere virtualmente apocalittico di cio` che appare ormai un dominio incontrastato del calcolo digitale. Se non si vogliono ignorare i princi`pi di liberta` e di responsabilita`, non si puo` rimanere estranei o indifferenti alla diffusione di una scienza che si ispira a un criterio fondamentale di effettivita` e di efficienza meccanica, ultimo fondamento e pietra angolare del calcolo, ma anche causa di inevitabili pregiudizi e travisamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows