Divagazioni terapeutiche
Con questo saggio Maurizio Riccetti prende in esame aspetti fondamentali del lavoro svolto in una psicoterapia psicodinamica, ma non tanto del processo psicoterapeutico in sé per sé (a cui comunque l'autore fa riferimento rispetto alla sua formazione come psicosintetista) quanto del vissuto emozionale e mentale del terapeuta. Se è vero che una psicoterapia si costruisce su un solido impianto teoretico, è altrettanto vero, se non addirittura forse più vero, che il risultato terapeutico è dato dall'incontro fra l'anima e la mente del terapeuta e l'anima e la mente del paziente. Il saggio tocca in maniera divagante (da cui il titolo) aspetti centrali quali il transfert, la seduzione, la riparazione, l'onnipotenza terapeutica, utilizzando l'esperienza trentennale dell'autore e la particolare relazione che una psicoterapia psicodinamica ha con le fiabe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it