Diventare insegnante di religione cattolica oggi. Le sfide psico-pedagogiche, metodologico-didattiche e legislative per il docente di RC - Alessandro Barca,Mariella Tripaldi - copertina
Diventare insegnante di religione cattolica oggi. Le sfide psico-pedagogiche, metodologico-didattiche e legislative per il docente di RC - Alessandro Barca,Mariella Tripaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Diventare insegnante di religione cattolica oggi. Le sfide psico-pedagogiche, metodologico-didattiche e legislative per il docente di RC
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il presente volume vuole essere una guida intelligente alla preparazione dei docenti al concorso di Religione Cattolica ma, al contempo, vuol rappresentare un valido ausilio per i docenti già in servizio. Un tempo si riteneva che bastasse conoscere per insegnare ma in realtà non è così e non lo è mai stato, dato che l'insegnare comporta non solo conoscenze plurime di fondo, ma anche competenze specifiche di natura enciclopedica (nessuna paura: qui l'aggettivo è inteso nel suo significato originale, da 'enkiklo-paideaia', cultura in circolo, cultura a tutto tondo) che attengono non solo alla conoscenza di contenuti, ma anche alla conoscenza del target di riferimento (studenti dai 3 ai 18 anni), alla padronanza approfondita dei migliori metodi di insegnamento/apprendimento, al possedere le indispensabili cognizioni psico-pedagogiche e didattiche e, infine alla conoscenza della società in cui i nostri allievi saranno chiamati a vivere. La scommessa dell'insegnante inclusivo si colloca qui: preparare un uomo e un cittadino che abbia gli strumenti cognitivi e socio-emotivi in grado di farlo vivere con spirito critico e creatività in una società che comunque abbisogna e abbisognerà sempre più di essere democratica e sempre più migliorabile. Da qui il valore proiettivo del docente di Religione Cattolica in particolare: non educa solo per l'oggi, ma per il domani, perché i nostri alunni siano competitors cooperanti per una società migliore, per un domani migliore. Senza ambire all'esaustività, impensabile in qualsivoglia tentativo di illustrazione o spiegazione di una realtà tanto articolata e complessa come quella scolastica, il testo si propone come lettura di accompagnamento e di supporto per una sistematizzazione delle informazioni che i docenti in servizio e gli aspiranti al ruolo potrebbero in parte già possedere e che sono qui organizzate in un discorso che tende a descrivere i principali processi nei quali l'insegnante deve "saper essere", con consapevolezza e competenza.

Dettagli

Libro universitario
864 p., Brossura
9788867095421
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail