Diventare minoritari. Per una nuova politica della letteratura-Un parlamento immaginario? Conversazione con Salman Rushdie, Wole Soyinka e Russell Banks
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,20 €
In un dialogo con Joseph Hanimann, Salmon riflette su vicende, significato e lascito del Parlamento internazionale degli scrittori, chiusosi nel 2003. Si era costituito a Strasburgo dieci anni prima, su iniziativa dello stesso Salmon, per prestare soccorso agli scrittori minacciati di morte attraverso quella rete solidale di città-rifugio che avrebbe poi ospitato e sostentato più di cento esuli. L'esperienza di un "parlamento" atipico, luogo di parola per "deputati" senza mandato, in rappresentanza di un popolo che non c'è, secondo Salmon non andrà perduta, anche se i tempi impongono un netto riorientamento: dall'intellettuale "engagé" a un'acustica dell'ascolto che fonda del "diventare minoritari", una nuova politica della letteratura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it