Diventare minoritari. Per una nuova politica della letteratura-Un parlamento immaginario? Conversazione con Salman Rushdie, Wole Soyinka e Russell Banks - Christian Salmon,Joseph Hanimann - copertina
Diventare minoritari. Per una nuova politica della letteratura-Un parlamento immaginario? Conversazione con Salman Rushdie, Wole Soyinka e Russell Banks - Christian Salmon,Joseph Hanimann - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Diventare minoritari. Per una nuova politica della letteratura-Un parlamento immaginario? Conversazione con Salman Rushdie, Wole Soyinka e Russell Banks
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un dialogo con Joseph Hanimann, Salmon riflette su vicende, significato e lascito del Parlamento internazionale degli scrittori, chiusosi nel 2003. Si era costituito a Strasburgo dieci anni prima, su iniziativa dello stesso Salmon, per prestare soccorso agli scrittori minacciati di morte attraverso quella rete solidale di città-rifugio che avrebbe poi ospitato e sostentato più di cento esuli. L'esperienza di un "parlamento" atipico, luogo di parola per "deputati" senza mandato, in rappresentanza di un popolo che non c'è, secondo Salmon non andrà perduta, anche se i tempi impongono un netto riorientamento: dall'intellettuale "engagé" a un'acustica dell'ascolto che fonda del "diventare minoritari", una nuova politica della letteratura.

Dettagli

18 novembre 2004
148 p., Brossura
9788833915715

Conosci l'autore

Foto di Christian Salmon

Christian Salmon

Christian Salmon è scrittore e membro del Centre de Recherches sur les Arts et le Langage (CNRS). Nel 1993 ha fondato, con la collaborazione di più di trecento intellettuali provenienti da ogni parte del mondo (tra cui Salman Rushdie, Jacques Derrida, Toni Morrison, Javier Marìas e gli italiani Antonio Tabucchi, Claudio Magris, Vincenzo Consolo), il Parlamento internazionale degli scrittori. Autore di diversi volumi, in italiano sono stati tradotti Intervista con Milan Kundera (minimum fax, 1999) e Diventare minoritari. Per una nuova politica della letteratura (con Joseph Hanimann, Bollati Boringhieri, 2004).Dopo l’uscita di Storytelling in Francia, gli è stata affidata una rubrica sul quotidiano «Le Monde» per parlare proprio del fenomeno descritto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it