Divergent è il primo volume di una trilogia distopica che vede protagonista Beatrice "Tris" un'adolescente di 16 anni al centro di una rivolta per il controllo di una città in cui le persone attraverso un test vengono divise in fazioni: Intrepidi, Eruditi, Candidi, Abneganti, Pacifici e chi non rientra in nessuna delle precedenti sono chiamati Esclusi. I volumi sono strettamente collegati pertanto è consigliabile leggerli nel loro ordine di pubblicazione. Le vicende sono narrate in prima persona (unico punto di vista) dalla stessa Tris, sono ambientate in un'epoca futura non meglio specificata ma di quello che sia successo in passato per arrivare a quel punto, non è dato sapere (l'autrice si è limitata a citare delle generiche guerre ma avrei preferito qualcosa di più specifico). Gran parte del romanzo è incentrato sugli allenamenti e le prove che Tris deve superare per diventare a tutti gli effetti un'Intrepida (decisamente troppo spazio per i miei gusti) e solo l'ultima parte comincia a profilarsi la questione legata alla rivolta. A tutto questo, si aggiungono i sentimenti che comincia a provare verso Quattro, il misterioso ragazzo che deve addestrarla. La società creata dall'autrice è originale e interessante ma c'è anche violenza senza alcuna spiegazione apparente. Ammetto che non sempre sono riuscita ad apprezzare il modo di fare di Tris, un momento sembrava una ragazza coraggiosa e altruista, un momento dopo mi è sembrata indifferente ed egoista. Poi, in alcune situazioni non riesco proprio a capacitarmi di come un'adolescente come Tris, dopo averne passate tante, mantenga la sua sanità mentale. Tutto sommato è una lettura intrigante anche grazie ad uno stile scorrevole, un linguaggio semplice, la giusta dose di colpi di scena e molta azione (combattimenti, fughe rocambolesche, prove pericolose). Il finale non lascia l'amaro in bocca ma molte domande restano senza risposta, nell'attesa del prossimo volume.
Divergent
Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l’unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c’è un solo tratto dominante ma addirittura tre. Beatrice è una Divergente, e il suo segreto – se reso pubblico – le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l’addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Per di più, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 settembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Gemma Garbi 20 febbraio 2013
Se vi è piaciuto Hunger Games, vi piacerà molto anche questo libro; l'idea di base è la stessa: una società organizzata senza via d'uscita e due ragazzi (molto innamorati) che si ribellano a questo sistema.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it