Le diversità. Oltre i nostri confini
Nella nostra società, ormai impermeabile a tutto, c’è un unico tabù che non riesce a infrangersi: quello del disagio psicologico. La depressione, definita “epidemia globale”, nel 2030 sarà la prima malattia più invalidante al mondo. Tutto comincia con la storia della vita di Gianni, pesantemente condizionata dal disturbo depressivo. Il doloroso peregrinare da una terapia a un'altra diventa poi l'occasione per analizzare la realtà che ci circonda, in particolar modo, la diversità, o, meglio, le diversità (di orientamento sessuale, di razza, di religione...) che spesso diventano motivo di discriminazione se non di sfruttamento o persecuzione, facendoci perdere la nostra umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it