Dizionari, dictionnaires, dictionaries. Percorsi di lessicografia canadese
Repertorio di parole nel quale si rispecchiano le conoscenze e i saperi della società, promotore e garante della norma linguistica, il dizionario è un oggetto linguistico-culturale che contribuisce alla definizione dell'identità collettiva di una comunità. La complessa situazione della società canadese, profondamente segnata dalle problematiche del bilinguismo e del multiculturalismo, avviata verso una trasformazione d'identità in senso sempre più plurilingue e transculturale, rende la lessicografia canadese un campo d'indagine per la linguistica contemporanea. Lo confermano i saggi raccolti nel volume, nei quali studiosi italiani, francesi e canadesi di linguistica, sociolinguistica, lessicografia e traduzione prendono in esame i risultati dell'attività lessicografica quale si è sviluppata nel Canada francofono ed anglofono dal Seicento ai giorni nostri, soffermandosi sulla recente variegata produzione di dizionari monolingui, bilingui ed enciclopedici. Il volume contiene saggi di Sergio Cappello, Carla Marcato, Anna Pia De Luca, Deborah Saidero, Chiara Molinari, Jean-Paul Dufiet, Gerardo Acerenza, André Dugas, Michele De Gioia, Maria Gabriella Adamo e Raffaella Bombi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it