Dizionario del dialetto vittoriese
Oggigiorno, un dizionario dialettale necessita di essere aggiornato? E il dialetto, in particolare quello vittoriese, merita ancora l'attenzione di uno studioso, merita le sue ricerche, il suo tempo, la sua applicazione, il suo rigore scientifico? La risposta è, senza dubbio alcuno, sì! Contrariamente a quanto si possa pensare, il dialetto vittoriese, ancora oggi, è lingua viva, sebbene in minor misura rispetto a qualche decennio fa. Questo basta all'autore per cimentarsi in un'opera di grande acribia, restituendo alla città di Vittoria il proprio patrimonio linguistico, aggiornato dal punto di vista grafico e lessematico e salvaguardato dal punto di vista storico-sociale, grazie all'attenta e scrupolosa registrazione di centinaia di polirematiche, espressioni proverbiali e detti che spesso affondano le radici in usi e costumi dei secoli scorsi, ma che tuttora servono a dare sale alla nostra quotidianità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it