Dizionario della dissoluzione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
Dizionario della dissoluzione è questo: un manuale di dissenso informato, una lettura obbligata per il cittadino pensante, un vocabolario di impegno in difesa del linguaggio e della nostra capacità di immaginare, descrivere e costruire un mondo migliore.
«Un saggio strutturato come un alfabeto che fornisce definizioni estese di concetti abusati». - Corriere della Sera
«Sapere che accadono ingiustizie non basta, si deve trasformare in azione, anziché in apatia. È una delle lezioni che vanno tratte dalla nostra epoca. Per fare questo occorre riscoprire alcuni luoghi dove agitarsi; riappropriarci del corpo, perché "il corpo è dove tu diventi me"; ridefinire un'autentica idea di cittadinanza e di nazione». - La Lettura
Questo è un alfabeto della speranza, un invito all’azione e una riflessione sulla giustizia. Soltanto riappropriandoci della nostra lingua, sostiene Freeman, possiamo sperare di ottenere gli strumenti per combattere la crisi economica e dei valori della democrazia, l’imminente catastrofe ambientale e l’apatia generale che minacciano il nostro tempo. Questo piccolo volume, corredato da una puntuale analisi di Valeria Luiselli, fornisce definizioni estese di concetti abusati – come quelli di amore, cittadino, rabbia – restituendo loro il significato originale e mettendoci in guardia da possibili rischi. Freeman ci parla di un mondo che «avanza verso la tirannia» e suggerisce vie per ricostruire una società sana, esorta ad «allontanarsi dagli schermi lampeggianti» e compiere piccoli atti di ribellione quotidiana servendosi di armi quali la gentilezza, la generosità e l’ottimismo.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:14 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it