Dizionario Rousseau. Appunti dei corsi
Ci sono tante letture di Rousseau: quella politica, quella pedagogica, quella religiosa, quella autobiografica, e ha ormai una lunga storia la tesi di Rousseau uomo dalle tante facce, o dalle tante vite. Questo libro, che nasce da alcuni corsi universitari, cerca di mostrare in un linguaggio piano l’unità di sviluppo e insieme la ricchezza di soluzioni che sono proprie del pensiero rousseauiano; di affrontare non questo o quel problema, ma tutto Rousseau, nell’intero arco della sua esperienza intellettuale, inseguendo la permanenza e insieme la profonda trasformazione di certi temi fondamentali: la natura, la cultura, l’amore di s? e l’amor proprio, l’essere e l’apparire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it