Dizionario storico e critico: Spinoza - Pierre Bayle - copertina
Dizionario storico e critico: Spinoza - Pierre Bayle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Dizionario storico e critico: Spinoza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le sferzanti critiche mosse da Bayle al sistema spinoziano, qui raccolte in forma organica, costituiscono il principale punto di riferimento di tutte le interpretazioni che il Settecento ha saputo dare dello spinozismo. La lunga voce del "Dizionario storico-critico" lascia però trapelare una certa ammirazione per Spinoza: nonostante l'incompatibilità dei due mondi culturali, dietro lo spietato attacco di Bayle si cela una velata simpatia per l'"ateo virtuoso". Con spregiudicatezza e ironia Bayle ripercorre i capisaldi del pensiero spinoziano, regalando al lettore pagine tra le più illuminate ed emozionanti della sua immensa opera critica.

Dettagli

  • 2015
  • 27 maggio 2015
159 p., Brossura
9788868020941

Conosci l'autore

Foto di Pierre Bayle

Pierre Bayle

(Carlat, Foix, 1647 - Rotterdam 1706) filosofo e scrittore francese. Figlio di un pastore calvinista, compì gli studi a Tolosa, nel collegio dei gesuiti, dei quali per parecchi anni subì l’influenza, al punto di convertirsi al cattolicesimo (1669). Tuttavia, meno di due anni dopo tornò al protestantesimo e abbandonò la Francia per sottrarsi alle conseguenze della sua decisione. Nel 1675 fu nominato professore di filosofia e storia all’accademia protestante di Sedan, ma dovette lasciare la cattedra nel 1681 per rifugiarsi in Olanda. Il soggiorno olandese fu il periodo più fecondo della vita di B.; nel 1682 egli pubblicò i Pensieri diversi sulla cometa (Pensées diverses sur la comète), riflessioni scientifiche e filosofiche; partecipò attivamente alla controversia teologica e, fra il 1684 e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it