Do you speak Facebook? Guida per genitori e insegnanti al linguaggio del social network
Facebook ha demolito le barriere convenzionali e formali portandoci in una nuova realtà fatta di "Mi piace", timeline e tag, in cui le condivisioni, il passaparola e le opinioni si posizionano al centro della quotidianità. La discussione sull'utilizzo corretto del più famoso social network è aperta, complessa e coinvolge tutti, soprattutto chi, per paura o incapacità, preferisce rinunciare a una tra le più interessanti opportunità, anche di tipo educativo, offerte oggi da internet. Il volume si rivolge principalmente a insegnanti, educatori e genitori che desiderano imparare a padroneggiare Facebook, per apprendere come gestire la propria privacy, sfruttarne le potenzialità e coordinare correttamente gruppi, pagine e profili, in modo da avvicinarsi al linguaggio dei più giovani. "Do you speak Facebook?" fornisce un'originale panoramica del mezzo che permette di svincolarne la fruizione da un aspetto prettamente ludico e di apprezzarne quello formativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:18 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it