il dolore per la perdita di una persona amata come il fidanzato, la rabbia , il senso di colpa, il percorso di recupero e di resilienza fino alla rinascita. Il tutto scritto con una semplicità unica che ti avvolge senza lasciarti. in parte ti fa anche riflettere perché tutti ci troviamo in questa situazione prima o poi.
Il dolce domani
Dopo un grave incidente e la morte del suo compagno, Sayoko non è più la stessa: ha imparato i segreti del mondo invisibile. Scritto all'indomani del terremoto e dello tsunami di Fukushima, Il dolce domani è il messaggio di speranza che Banana Yoshimoto ha voluto dedicare alle popolazioni colpite.
Sayoko e Yōichi hanno avuto un incidente, lei è rimasta gravemente ferita, lui invece non c'è più. La loro era una storia bellissima, in cui la scarsa volontà di impegnarsi era compensata da un amore profondo e libero, e senza di lui Sayoko si sente vuota, o forse, come le dice l'amico okinawano Shingaki, deve solo andarsi a riprendere il suo mabui. È proprio la ricerca del mabui, di una cosa che somiglia molto all'anima e che Sayoko non sa nemmeno se la rivuole per davvero, il tema centrale di un romanzo che, con profondità e delicatezza, racconta il dolore e la rinascita di chi è sopravvissuto alla morte di qualcuno che amava. Ambientato fra i templi e gli onsen di Kyoto, con riferimenti a Frankenstein e agli zombie, Il dolce domani, scritto dopo l'incidente di Fukushima, sembra suggerire la nostalgia per ciò che si è perduto come mezzo per superare il trauma di aver vissuto il disastro di Fukushima e le sue conseguenze.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffaella 24 agosto 2022un percorso introspettivo
-
rob.inbooks 05 gennaio 2022poetico
Dolce, doloroso e poetico. Banana Yoshimoto è riuscita a dipingere un’atmosfera perfetta.
-
alberto belloni 05 agosto 2020
La brutale sincerità e il ringraziamento ai lettori nella postfazione di Banana Yoshimoto sono la migliore recensione al libro. Banana Yoshimoto, che adoro infinitamente, non scrive opere colossali, ma piccole gemme in grado di aiutare i suoi lettori nella guarigione dell'anima e di dare sollievo ed energia per il futuro. Banana Yoshimoto prepara piccoli pacchetti e vi viene a trovare attraverso ogni libro con qualcosa per il vostro cuore e la vostra mente; il vostro dolce preferito, la vostra attività preferita, quel cibo che mangiavate da piccoli, il ricordo di un vostro parente o amico. Una coperta calda per l'anima, un thè rigenerativo che dopo la lettura vi darà voglia di vivere qualunque vita vogliate vivere. Questo libro è un Mochi! Consiglio questo libro a chi è piaciuto "Finchè il caffè è caldo" e viceversa, se vi è piaciuto "Il dolce domani" potrebbe piacervi Finché il caffè è caldo. - La serenità affiorava dentro di me come bollicine di anidride carbonica ...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it