Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - copertina
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - 2
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - 3
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - 4
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - copertina
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - 2
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - 3
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico - Paolo Paci - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dolomiti, lo spettacolo infinito. Dal Cadore a Cortina d'Ampezzo fra alpinismo e mito olimpico
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un viaggio, quello raccontato da Paci, che insegna a leggere il paesaggio delle Dolomiti nelle sue pieghe più nascoste, nei suoi incanti ma anche nelle sue finzioni (pubblicitarie) e negli eccessi della modernità.


La bellezza eterna e misteriosa delle Dolomiti L'invenzione del paesaggio dolomitico è il filo rosso che Paolo Paci segue pagina dopo pagina, dal primo quadro di Tiziano che raffigura le Dolomiti cadorine alle prime fotografie di soggetto alpino, passando per i pittori romantici, i registi, i pubblicitari. Ogni capitolo ci offre la visione personale dei protagonisti delle vicende politiche e belliche, dell'evoluzione economica, della cultura, dello sport. Attraverso i loro occhi, la loro percezione del territorio, si compone un grande affresco che copre cinque secoli di storia e si fissa nel presente, in un confronto oggettivo e appassionante. Sullo sfondo, sempre presenti, le grandi vette dolomitiche, i «giganti del Cadore», dall'Antelao al Pelmo, al Sorapiss, alle Tofane e al Cristallo, con le storie dei conquistatori otto-novecenteschi e delle più famose dinastie di guide alpine.

Dettagli

26 settembre 2025
256 p., Brossura
9791259921512

Conosci l'autore

Foto di Paolo Paci

Paolo Paci

1959, Milano

Paolo Paci (Milano 1959) è stato per tanti anni giornalista di viaggio, per poi dedicarsi in esclusiva alle sue passioni: scrittura, giardinaggio, alpinismo. Tra i suoi libri ricordiamo 365 giorni sulle Alpi, Evitare le buche più dure, Il deserto dei non credenti, Il respiro delle montagne, Caporetto andata e ritorno, 4810 Il Monte Bianco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it