Il dolore non uccide
L'amore contrastato tra due giovani in un paese marchigiano ai primi del novecento.
Non dobbiamo credere a chi ci dice che si muore di dolore. Dina lo sa, che il dolore non uccide. All’inizio del Novecento vive con la sua numerosa famiglia in un piccolo villaggio del Maceratese, Villa Potenza, dove ancora adolescente conosce il suo primo grande amore, Fiorenzo. Il loro legame puro, innocente, è osteggiato dalla madre del ragazzo e dal prete del paese, che hanno piani molto ambiziosi per lui. Dina diventa oggetto di umiliazioni, di critiche, di cattiveria, ma reagisce e si trasforma da adolescente ingenua a donna determinata che non permetterà più a nessuno di decidere chi deve e può amare. Sua sorella Maria e la sua amica Noemi le sono sempre accanto e la accompagnano per la sua strada, lungo la quale incontrerà Pompeo, che sposerà. Il sentimento che aveva provato per Fiorenzo era stato fulminante ma l’amore per Pompeo è quello di una vita da vivere insieme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it