I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 2
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - copertina
I dolori del giovane Werther - Johann Wolfgang Goethe - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I dolori del giovane Werther
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"I dolori del giovane Werther", pubblicato nel 1774, ebbe subito un enorme successo divenendo il primo bestseller della storia europea. Il dilagante "wertherismo" generò un gran numero di imitazioni letterarie (tra cui "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" del Foscolo). La vicenda di Werther, che, non potendo coronare il suo impossibile sogno d'amore, alla fine si suicida, trovò molti giovani imitatori. Ma se il "Werther", come poi scrisse Goethe, "suscitò reazioni così forti", era solo perché "colpì ovunque e rappresentò a tutti in modo chiaro e consapevole il nucleo profondo di un malessere giovanile".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

23 ottobre 2008
160 p., Brossura
Die Leiden des jungen Werthers
9788844036805

Valutazioni e recensioni

  • Daniele Iannotti

    Libro scritto in maniera magistrale, ricco di fantastiche figure icastiche che si alternano ad emozioni semplici che trasmettono la purezza dell’animo di Werther. È proprio vero ciò che George Eliot diceva del grande Goethe «uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra». Ogni singola parola sembra far accrescere in modo esponenziale l’amore per questo tormentato giovane romantico, che in fondo incarna tutti noi nella nostra interiorità, chi più, chi meno.

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it