Libro scritto in maniera magistrale, ricco di fantastiche figure icastiche che si alternano ad emozioni semplici che trasmettono la purezza dell’animo di Werther. È proprio vero ciò che George Eliot diceva del grande Goethe «uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra». Ogni singola parola sembra far accrescere in modo esponenziale l’amore per questo tormentato giovane romantico, che in fondo incarna tutti noi nella nostra interiorità, chi più, chi meno.
I dolori del giovane Werther
L'amore come anelito assoluto dell'esistenza, gli autoinganni della passione, i tormenti dell'amicizia tradita, la natura che amplifica la voce delle emozioni... Con questi temi, con la potenza monumentale di questo piccolo libro, Goethe intraprese la conquista dell'anima dei suoi contemporanei, creando un modello di vita, oltre che letterario, che non avrebbe più smesso di parlare ai lettori di tutti i tempi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniele Iannotti 07 marzo 2017
-
Ottima versione, libro geniale. Ho apprezzato in modo particolare la lenta evoluzione del protagonista che alla fine del libro arriva a trovare insopportabile ciò che all'inizio lo entusiasmava. Emblematico è il modo in cui cambia la visione dei paesaggi: se nella prima parte dell'opera Werther li amava, trovandoli così mozzafiato (in pieno stile romantico, tra l'altro), nella seconda parte si trasformano in luoghi oscuri che incarcerano l'animo del Werther e, di conseguenza, l'animo del lettore, che vive assieme al giovane il suo dramma. Questa disillusione è scatenata dall'amore non corrisposto che il giovane Werther nutre per una donna sposata, ma poi arriva ad abbracciare ciascun ambito della vita del protagonista, fino a diventare un vero e proprio dolore fisico. E' strabiliante la descrizione di questo malessere fisico e mentale per il quale il lettore prova empatia, grazie alle straordinarie abilità di Goethe. Interessante anche il lungo scambio di battute tra Werther ed il marito della donna da lui amata, circa a metà libro, incentrata sul suicidio: si vedono contrapporsi tra loro due visioni opposte dell'argomento e Goethe è stato così onestamente intellettuale da parlarne senza veli. Consigliatissimo, anche se è una lettura piuttosto matura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows