Più che la trama, comunque intricata e mai banale, a colpirmi è stato lo stile di scrittura, ben reso in traduzione nel libro, capace di trascinarti letteralmente dentro la pagina e le sensazioni del personaggio principale. Un libro che merita una lettura attenta per il lungo periodare dell'autore, che è allo stesso tempo il punto di forza e di debolezza, se si cerca un'agile lettura. Ad ogni modo un romanzo bellissimo e consigliatissimo.
Il titolo è tratto dal "Riccardo III" di Shakespeare: è la maledizione che il fantasma della regina Anna scaglia sul re che l'ha fatta uccidere. Ma la storia è ambientata nella Madrid dei nostri giorni, dove l'io narrante, Victor Francés, sceneggiatore per il cinema e la tv, vive facendo il "negro", in proprio o per conto terzi. Victor conosce Marta, una donna sposata che gli muore tra le braccia proprio la notte del loro primo convegno amoroso. Fugge, ma resta prigioniero del passato della donna e decide di ricostruirlo. Sarà un viaggio di esplorazione nei misteri del cuore umano, ricco di sorprese, drammi, colpi di scena.
Venditore:
Informazioni:
Data a penna al frontespizio. / Traduzione di Glauco Felici. Torino, Einaudi Ed. 1998,cm.13x20,5, pp.283, brossura cop.ill.a col. Coll.Super ET.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Letto a: Febbraio 2014 - Voto: 6 - Note: storia intrigante (incuriosisce fino alla fine) ma con troppe digressioni che rendono il racconto lento...troppo lento
-
LUCIANA BORRELLO 15 giugno 2012
Perfezione è il sostantivo che può descrivere questo libro e nulla lo può raccontare meglio delle parole dello stesso autore: 'forse siamo fatti in ugual misura di ciò che è stato e di ciò che avrebbe potutto essere'. Il tema della consistenza di ciò che non è, qui prende corpo e diventa personaggio più che in altri romanzi di Marìas e proprio dalla sospensione magica in cui è fissato ciò che avrebbe potuto essere, il confronto con ciò che è emerge in tutta la propria bassezza. 'E' che porta dipinto sulla faccia e nei gesti, nei movimenti e nella corporatura e nell'incontenibile parlantina la sua essenza di imbroglione'. E' un libro avvolgente che non abbandona il lettore nemmeno dopo l'ultima pagina. nsistenza emerge ciò che è al tempo stesso descrive i limiti di ciò che è con acume. 'E' che porta dipinto sulla faccia e nei gesti, nei movimenti e nella corporatura e nell'incontenibile parlantina la sua essenza di imbroglione'. E' un romanzo avvolgente che lega a sè per sempre chi lo legge.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it