Domitilla di Kàtina e i martiri di Catania. Storia di una ragazza catanese, tra Cristianesimo e Paganesimo, del tempo di Costantino - Caterina Chiofalo - copertina
Domitilla di Kàtina e i martiri di Catania. Storia di una ragazza catanese, tra Cristianesimo e Paganesimo, del tempo di Costantino - Caterina Chiofalo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Domitilla di Kàtina e i martiri di Catania. Storia di una ragazza catanese, tra Cristianesimo e Paganesimo, del tempo di Costantino
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il romanzo narra le vicende di una ragazza, Domitilla, vissuta a Catania al tempo dell'imperatore Costantino, un periodo in cui il Cristianesimo era ormai largamente diffuso, in seguito all'Editto di Milano del 313 che consentiva la libertà di culto. Tuttavia, il Paganesimo era ancora ampiamente praticato. La storia di Domitilla e della sua tormentata conversione si svolge proprio nel contesto dei difficili rapporti tra le due religioni. Sullo sfondo la società catanese del III e IV secolo, la topografia, i monumenti, i costumi, le tradizioni, il culto dei martiri, principalmente quello di Sant'Agata.

Dettagli

30 novembre 2016
120 p., ill. , Brossura
9788893410526
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it