Don Casmurro - Joaquim Machado de Assis - copertina
Don Casmurro - Joaquim Machado de Assis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Don Casmurro
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Don Casmurro" di Machado de Assis apparve per la prima volta a Rio de Janeiro nel 1899. All'epoca lo scrittore era al termine della vita e aveva sia scritto opere importanti, come le "Memorie dell'aldilà" o il "Quincas Borba", ma con questo romanzo trovò qualcosa che ancora non era stato compiuto: quel punto di equilibrio vorticoso fra racconto e riflessione: il sentimento di una letteratura pensata come potente sguardo sul dolore. Con uno stile confidenziale, venato d'ironia e di una sottile malinconia, il protagonista, Bento Santiago, racconta al lettore la propria avventura umana segnata, sin dall'adolescenza, dall'amore per Capitu e dalla gelosia, il presunto tradimento di lei con il suo miglior amico, il progressivo rinchiudersi in un'esistenza cupa e isolata dal mondo, popolata di ricordi e di fantasmi. Una vicenda drammatica che però non si abbandona mai del tutto al pessimismo: con un tono arguto e un linguaggio permeato di aforismi il lettore segue le elucubrazioni di Bentinho, un flusso di pensieri che riflette la voce unica del suo autore, la cui prospettiva scettica e disincantata è nutrita da un umorismo cinico e quasi anglosasone che prevale sullo sguardo sconfitto di Bento. Grazie alla sua scrittura innovativa, "Don Casmurro" rimane ancora oggi un testo modernissimo e fondante della produzione letteraria brasiliana.

Dettagli

2014
29 maggio 2014
300 p., Brossura
9788876255229

Valutazioni e recensioni

  •  Mary Pink

    In Brasile tra i lettori di Machado de Assis ancora si discute se Capitu ha tradito o no. La genialità di Machado de Assis lascia in aria il dubbio, non ti regala la conclusione, la devi scoprire tu, Se Machado de Assis fosse nato in Europa avrebbe avuto l'oportunità di essere conosciuto e sarebbe stato uno dei grandi nomi della letteratura modiale.

  • anche se considero Proust il piu' grande scrittore moderno e Machado de Assis abbia caratteristiche opposte, periodi brevi, preoccupato di non annoiare il lettore con la sua narrazione, preoccupato piuttosto della recezione da parte del lettore che di quello che deve esprimere, rappresenta un tale esempio di semplicita' e originalita' da doversi considerare un vero classico della letteratura moderno. Un grande maestro da noi italiani finora per lo piu' ignorato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it