Don Diego alla corte roveresca di Casteldurante. L’Historia naturale dell’elefante - Antonella Attanasio - copertina
Don Diego alla corte roveresca di Casteldurante. L’Historia naturale dell’elefante - Antonella Attanasio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Don Diego alla corte roveresca di Casteldurante. L’Historia naturale dell’elefante
Disponibile dal 3/10/25
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. dal 3/10/25

Descrizione


Nel marzo del 1630 un elefante di nome Don Diego irrompe nella tranquilla terra di Casteldurante, nel quotidiano di un manipolo di chierici e di una comunità di sudditi testimoni dell’ormai irreversibile processo di devoluzione del Ducato di Urbino allo Stato della Chiesa, regnante papa Urbano VIII. Francesco Maria II della Rovere, ultimo anziano duca, propone alla corte un’esperienza inusitata che si trasforma presto in una vera e propria cerimonia di un potere al tramonto. Il pachiderma, originario dell’India, si inginocchia nel cortile del palazzo ducale al cospetto delle Altezze Serenissime, come al tempo di Carlo Magno, e intrattiene i convitati con curiose esibizioni: Don Diego mangia pane ma gradisce anche i confetti, beve il vino delle cantine ducali, ama “i vezzi e le carezze” e si fa persino cavalcare dagli illustri ospiti. Tra questi l’erudito urbinate Vittorio Venturelli, ultimo bibliotecario ducale, traduttore di Aristotele e, come Franceso Maria II, appassionato di storia degli animali. Per la prima volta si pubblica qui la sua Historia naturale dell’elefante, già nelle raccolte Albani, ritrovata in Francia tra i manoscritti della Biblioteca Universitaria di Montpellier.

Dettagli

03 ottobre 2025
88 p., ill. , Brossura
9788865576601
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail