Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V - Arturo Bascetta,Sabato Cuttrera - copertina
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V - Arturo Bascetta,Sabato Cuttrera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In origine non fu che un orfanello. Poi crebbe con la fidanzatina del Cilento e divenne Principe di Salerno a casa del Conte di Capaccio. Era stato abbandonato dalla madre, ma ebbe lo zio per tutore. Don Ferrantino ebbe già moglie, quando si sposò con la figlia del padrino a soli 9 anni ed ebbe per Signoria la Città di Salerno, quando la Provincia fu affidata a Fieramosca. Questi gli argomenti del testo: - Padrone di mezzo Principato fin da piccolo - I Salernitani traslocano alla Giudecca di S.Lucia- A Salerno il Principino, al reame il Reuccio Carlo V- Guelfi e ghibellini durante l'interregno spagnolo- L'invasione francese e l'assedio in Costiera- La flotta "Andrea D'Oria" getta l'ancora a Cetara- La Battaglia del 28 maggio a Capo d'Orso- Napoli invasa dai Francesi, uccisi dalla lebbra- Il Viceré Principe d'Orange perseguita i ribelli- Le Terre dei ribelli date ai Gonzaga: i Ducati- Il Parlamento invia Ferrante all'incoronazione- Governatore nel Principato e poeta a Sorrento- Un nemico in casa: il Viceré Pedro da Toledo- I contrasti con Toledo padre-padrone antisemita- Saccheggi dei Barbari a Cetraro, Costa e Sperlonga- Via Barbarossa da Tunisi, muore il Conte di Sarno- L'Imperatore torna e visita i feudi dei Sanseverino- Carlo V ospite di Ferrante corteggia la Principessa

Dettagli

1 gennaio 2023
112 p., Brossura
9788872974520
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it