Don Giovanni e Barbablù. I delinquenti seriali dell'erotismo nella letteratura
Rispettivamente figure del seduttore e dell'annientatore, Don Juan e Barbablù sono stati per secoli la proiezione di fantasie collettive che hanno trovato espressione artistica nelle forme e presso gli autori più vari delle letterature europee. Il libro ricostruisce queste metamorfosi, fino ai giorni nostri, senza trascurare il cinema e il teatro e fornisce una suggestiva interpretazione della storia dei due tipi di erotomane: dopo che per tre secoli Don Juan aveva rappresentato il modello di un essere insieme maltrattato e ammirato, con il trascorrere del XIX secolo la sua figura diventa meno vitale e attraente, mentre contemporaneamente si riaffaccia Barbablù, uscito dal mondo popolare della fiaba.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it