Don Giuseppe Dossetti
«Dossetti era emiliano, ferreo e caloroso… Nei rapporti umani era felice e gratificante, sensibile e accorato. Ma soprattutto non faceva distinzioni: la sua coralità era democratica, la sua allegria era amorevole. Ma questo estremista era anche un dolcissimo fratello…». Queste parole pronunciate da un amico riassumono la personalità di Giuseppe Dossetti, insigne uomo politico che svolse parte attiva nella stesura della Costituzione della Repubblica italiana e poi sacerdote, fondatore di una Comunità aperta a religiosi e laici, la Piccola Famiglia dell’Annunziata, “perito” del Concilio Vaticano II, del quale riprese i temi della povertà e dell’apertura alle genti, specialmente quelle più lontane. Don Giuseppe Dossetti ha portato un contributo fondamentale nel panorama cristiano del ventesimo secolo e la sua eredità continua a essere viva nella Famiglia religiosa da lui fondata, presso le persone che lo incontrarono e tra gli uomini e le donne del nostro tempo che hanno la possibilità di conoscere il suo messaggio. Questo volumetto, agile e rigoroso, presenta la sua vita e la sua opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it