Don Oreste Fontanella. Direttore Spirituale del Seminario di Biella
ristampa anastatica (Settembre 1985) dell'ed. Presso l'Autore Seminario di Biella - Torino, L.I.C.E.-R. Berruti & C. (Via S. dalmazzo, 24), 1940. La ristampa venne dedicata a Don Antonio Ferraris, discepolo dell'allora servo di Dio Don Oreste Fontanella VIII piccolo/ 280/ brossura patinata con risvolti, grafica in b/granato/n e e con ritratto fotograficco in b/n del Don Oreste Fontanella al primo piatto. con illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t.. Stato buono (lieve usura e lieve brunitura della copertina - timbri bibliotecari annullati - pagine leggermente brunite). Indice: Alla venerata memoria di Don Antonio Ferraris (1906-1985); La Postulazione della Causa --- Prefazione di S. E. Mons. Carlo Rossi, Vescovo di Biella (Biella, gennaio 1940) - Premessa dell'Autore (Seminario di Biella, 29 Gennaio 1940-XVIII, Festa di S. Francesco di Sales) - Il regalo della Madonna - Candida fanciullezza - Il pio seminarista - Sacerdote di Gesù - Sul candelabro - "Facere et docere" - Un felice carattere - Il cor ch'Egli ebbe - Sante vittorie - con colleghi e superiori - Soldato d'Italia - Il ritorno - Sempre figli suoi - All'Istituto Losana - L'ammirabile metodo - Lo spirito buono - L'innamorato del Seminario - Noi siamo sacerdoti - Nel ministero della parola - Tutto a tutti - L'istinto del sì - Il sacrificio a me - Anno santo - La trepida vigilia - Nella pace - L'apoteosi. . 280. . . buono. . .
ristampa anastatica (Settembre 1985) dell'ed. Presso l'Autore Seminario di Biella - Torino, L.I.C.E.-R. Berruti & C. (Via S. dalmazzo, 24), 1940. La ristampa venne dedicata a Don Antonio Ferraris, discepolo dell'allora servo di Dio Don Oreste Fontanella VIII piccolo/ 280/ brossura patinata con risvolti, grafica in b/granato/n e e con ritratto fotograficco in b/n del Don Oreste Fontanella al primo piatto. con illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t.. Stato buono (lieve usura e lieve brunitura della copertina - timbri bibliotecari annullati - pagine leggermente brunite). Indice: Alla venerata memoria di Don Antonio Ferraris (1906-1985); La Postulazione della Causa --- Prefazione di S. E. Mons. Carlo Rossi, Vescovo di Biella (Biella, gennaio 1940) - Premessa dell'Autore (Seminario di Biella, 29 Gennaio 1940-XVIII, Festa di S. Francesco di Sales) - Il regalo della Madonna - Candida fanciullezza - Il pio seminarista - Sacerdote di Gesù - Sul candelabro - "Facere et docere" - Un felice carattere - Il cor ch'Egli ebbe - Sante vittorie - con colleghi e superiori - Soldato d'Italia - Il ritorno - Sempre figli suoi - All'Istituto Losana - L'ammirabile metodo - Lo spirito buono - L'innamorato del Seminario - Noi siamo sacerdoti - Nel ministero della parola - Tutto a tutti - L'istinto del sì - Il sacrificio a me - Anno santo - La trepida vigilia - Nella pace - L'apoteosi. . 280. . . buono. . .
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1985
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it