Don Quixote of La Mancha - Miguel de Cervantes - cover
Don Quixote of La Mancha - Miguel de Cervantes - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Don Quixote of La Mancha
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Originally published in two parts in 1605 and 1615 and often considered “the first modern novel,” Miguel de Cervantes’s Don Quixote is undoubtedly the most influential work in the Spanish literary canon. In this groundbreaking graphic adaptation, cultural commentator Ilan Stavans and illustrator Roberto Weil reimagine Cervantes’s masterpiece in ways that are both faithful and whimsically irreverent. In these pages, Stavans and Weil pay tribute to Cervantes’s novel as well as its complex resonances in the centuries since its publication. The dauntless “mad knight” Don Quixote and his hapless squire, Sancho Panza, encounter the infamous windmills, contend with disbelieving peasants and noblemen, and seek relentlessly for Quixote’s imaginary love, Dulcinea. They also confront their own creators and adapters—Cervantes, Salvador Dalí, Franz Kafka, and Stavans and Weil themselves—and try to make sense out of the madness of drones, taxicabs, and their own literary immortality. The result is an ambitious and compelling graphic novel that reveals Don Quixote as un libro infinito—a work that reflects the past, present, and future of the human condition. Available in both English and Spanglish editions, this inspired and audacious interpretation of one of the greatest novels ever written is sure to be savored by generations to come.

Dettagli

Testo in English
267 x 216 mm
522 gr.
9780271082318

Conosci l'autore

Foto di Miguel de Cervantes

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it