Dona Flor e i suoi due mariti - Jorge Amado - copertina
Dona Flor e i suoi due mariti - Jorge Amado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Brasile
Dona Flor e i suoi due mariti
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dona Flor e i suoi due mariti è uno dei capolavori di Jorge Amado: la ricchezza verbale, la perfetta architettura narrativa, lo humour e il contagioso amore per la vita sono quelli dei grandi classici della narrativa sudamericana. Nella moltitudine dei personaggi, nel delicato mormorare delle comari, nelle inquietudini di Flor, inseguita dal desiderio, la miseria e la grandezza degli abitanti di Bahia hanno la loro celebrazione.

Il romanzo ruota attorno alla vedovanza di dona Flor e al suo lutto stretto, vissuto nel ricordo di Vadinho. Coglie l'intimità della giovane vedova, il suo riserbo, le sue notti insonni e la sua insoddisfazione. Racconta di come arrivò onorata al suo secondo matrimonio, quando il fardello del defunto cominciava a pesare sulle sue spalle, e di come visse in pace e armonia, senza dispiaceri né soprassalti, col suo bravo secondo marito, nel mondo della farmacologia e della musica. E mentre lei brilla nei salotti e il coro dei vicini le ricorda la sua felicità, Vadinho, nel suo corpo astrale, la visita, la corteggia, le elargisce gioie eccezionali e consigli formidabili.

Dettagli

1 luglio 2021
552 p., Rilegato
Doña Flor e seus dois maridos
9788811677918

Valutazioni e recensioni

  • laclaudietta80
    Fortissimo

    Flor è una giovane ragazza di Bahia in età da marito e sua madre, per favorire gli incontri con gli scapoli più appetibili, la manda alla feste più chic della città sperando di farle trovare il principe azzurro. Ed è proprio in occasione di una di queste feste che Flor incontra un ragazzo di cui si innamora perdutamente, Vadinho. Lui si è presentato come un dottore, laureato, parente di un senatore e molto, molto ricco. La madre di Flor è felice di aver combinato per la figlia un ottimo matrimonio con un buon partito... tuttavia, solo prima delle nozze si scopre la verità. Vadinho è uno squattrinato giocatore incallito, bugiardo e amante delle donne. Flor lo ama e nonostante il divieto di sua madre lo sposa, ma già la prima notte di nozze viene lasciata sola per una puntata al tavolo verde. La giovane piange e si dispera, non sopporta di soffrire per un impenitente bugiardo, ma d'altra parte Vadinho la ama con una tale passione di cui non può fare a meno. Durante il carnevale, improvvisamente, Vadinho muore colpito da un infarto e anche per Dona Flor è un colpo terribile al cuore. Dopo un periodo di lutto, accetta la corte di Teodoru, il farmacista del paese, a cui si unirà in seconde nozze. Finalmente Dona Flor è serena, ha un marito che ama solo lei, che non gioca e che la mette al primo posto davanti a tutto, ma qualcosa non va. Le manca la passione, quel fuoco che la ardeva quando era sposata con Vadinho e a forza di pensarci, lui si materializza in casa per darle di nuovo quel piacere mai dimenticato. Ma lei è una donna seria e onesta e non vuole tradire il suo secondo marito. Resisterà Dona Flor alle lusinghe del suo primo amore? Il libro è molto divertente e racconta in toni coloriti, ma non volgari, di una donna che per sentirsi completamente se stessa ha bisogno di stabilità, di serenità, di un uomo buono e serio, ma anche di una forte passione che la scuota nel profondo. Assolutamente consigliato.

  • Schneckle
    Ohibo

    Poche volte ho potuto dire di un romanzo : divertente!!! Amado riesce come per magia a mettere insieme passione, amore, ironia e per me qundi a regalare tanto divertimento. Un libro che va veloce fino alla fine , leggero e fresco, attraversando una società a noi forse poco conosciuta. Bello!

  • Crippled1966
    Appassionante come Donna Flor!!

    Bellissimo, divertente, profondo, appassionante nella sua forma e nella sostanza. Jorge Amado: un maestro della narrazione!! Da gustare dalla prima parola all'ultima.

Conosci l'autore

Foto di Jorge Amado

Jorge Amado

1912, Pirangí, Bahia

Jorge Amado è stato uno scrittore brasiliano. L’impegno sociale e politico che ispira i primi romanzi ha il suo supporto in una vita di militante di sinistra che gli procurò più volte il carcere e l’esilio e infine l’elezione a deputato del partito comunista brasiliano. Nel 1946 ottenne il premio Stalin per la letteratura. Amado si affermò giovanissimo con Il paese del carnevale (O pais do carnaval, 1931), in cui già si delinea la sua fisionomia di narratore realista, incline a una sorta di populismo romantico, legato alla gente e ai problemi della sua terra bahiana; seguirono Cacao (Cacau, 1933), Sudore (Suor, 1934), Jubiabá (1935), Mar Morto (1936), Capitani della spiaggia (Capitaes da areia, 1937), Terre del finimondo (Terras do...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore