La donazione Meli. Museo d'Arte Contemporanea di Luzzana
Il Museo è stato realizzato nei Castello Giovanelli di Luzzana, un edificio di fine '600 con importanti tracce medioevali, che è parte integrante del borgo storico. Dal 2003 il Castello ospita il Museo d'arte Contemporanea, con oltre 220 opere donate dal maestro Alberto Meli, scultore, e dalla pittrice Ester Gaini Meli, sua moglie. Il museo vuole rendere omaggio ai due artisti che, con il loro lavoro, hanno saputo dimostrare un sincero attaccamento alla tradizione dei luoghi della loro infanzia e una viva sensibilità culturale. Accanto alla produzione di Alberto Meli si possono ammirare le sculture di Probst e i dipinti di Richter e Valenti oltre alte sculture astratte di Hans Jean Arp, artista che lo ha influenzato nei suoi trascorsi in Svizzera, avvicinandolo all'astrattismo e all'arte d'avanguardia di inizio '900.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it