Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa - Sara Reginella - copertina
Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa - Sara Reginella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Donec, tra aeroporti distrutti e villaggi devastati, dai campi profughi alla spettrale colonia penale abbandonata di Chernukhino, Sara Reginella, psicoterapeuta e autrice di reportage di guerra, ci mostra la dimensione umana e psicologica di questa guerra "fantasma" combattuta da miliziani atipici: gente comune, donne e uomini che si sono opposti al cambio di governo del 2014, da una parte ritenuto un golpe, dall'altra una rivoluzione democratica.

Dettagli

17 giugno 2021
312 p., ill. , Brossura
9788831461238

Valutazioni e recensioni

  •  mt
    Libro ben fatto

    Un racconto della realtà, lontano dalla propaganda, che narra fatti reali e semplici. In questa epoca di falsità e propaganda grottesca, assurdità che ogni giorno ci vengono narrate da TV e giornali, un racconto semplice della realtà quotidiana è ovviamente stato attaccato da tutti (quelli che nemmeno lo hanno letto). Consiglio vivamente questo libro a chi vuole disintossicarsi dalle storie del tipo "gli eroi dell'isola dei serpenti hanno dato la vita pur di non cedere", "i russi volevano arrivare a Kiev ma sono stati sconfitti", "i russi hanno finito i missili (nel 2023)" "i russi non hanno più proiettili e combattono con le pale", "Putin è malato terminale", "Putin si cura con il sangue di cervo", "se l'Ucraina perde, Putin invaderà l'Europa", "il generale tal dei tali è morto. Il generale tal dei tali si permette di smentire di essere morto", "Putin ha sabotato il North Stream per farci un dispetto", "i russi si autobombardano nella centrale nucleare di Zaporizhia", "Bakhmut è il simbolo della vittoria ucraina", "Bakhmut non era importante", e così via (potrei continuare per ore). Qui invece non si narra propaganda, si racconta una serie di spaccati di vita reale al fronte, dalla parte dove i cronisti occidentali non possono andare per il pericolo di essere braccati e uccisi dagli ucraini...

  •  AleFritz
    Dignità e forza

    Comprendere il carattere e la determinazione di chi non chiede pietà ma solo giustizia, un viaggio commovente e orgoglioso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail