La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock - Blu-ray
La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock - Blu-ray - 2
La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock - Blu-ray
La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
La donna che visse due volte
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Incaricato da un amico di seguire la moglie, un poliziotto che soffre di vertigini, non riesce a impedirne il suicidio. Incontra poi, e se ne innamora, una ragazza che le somiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1958
Blu-ray
5050582954258

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2013
  • Terminal Video
  • 123 min
  • Italiano (DTS 2.0 Surround);Inglese (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 2.0);Francese (DTS 2.0 Surround);Tedesco (DTS 2.0 Surround);Spagnolo (DTS 2.0 Surround);Portoghese (DTS 5.1 Surround);Giapponese (DTS 5.1 Surround)
  • Cinese; Coreano; Danese; Finlandese; Francese; Giapponese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 1,85:1 Wide Screen
  • interviste: Truffaut incontra Hitchcock; finale alternativo: finale alternativo (per la censura); commenti tecnici: commento al film del regista William Friedkin; trailers; speciale: L'ossessione per La donna che visse due volte: il capolavoro di Hitchcock prende nuova vita - Partner nel crimine: i collaboratori di Hitchcock - Gli archivi de La donna che visse due volte

Valutazioni e recensioni

  • Conosciuto anche sotto il nome di 'Vertigo', è uno dei film imperdibili della storia della cinematografia. Indimenticabile interpretazione di Kim Novak e James Stewart , sotto la direzione geniale di A. Hitchcock. Nel film davvero nulla è scontato, nemmeno la più seplice inquadratura. Emozionante e sorprendente fino alla fine, presenta una fotografia che ha fatto storia. Da ivedere e analizzare ripetutamente. Magistrale la scena della missione fuori San Francisco.

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di James Stewart

James Stewart

1908, Indiana, Pennsylvania

Attore statunitense. Laureatosi in architettura a Princeton, dopo avere recitato a Broadway debutta a Hollywood in Ultime notizie (1935) di T. Whelan. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 1936 in Nata per danzare di R. Del Ruth, e la sua stella si afferma con grande rapidità grazie a una recitazione garbata, un'affabilità istintiva e un misurato talento interpretativo che ne fanno l'attore in cui il pubblico americano si identifica con maggiore trasporto. Recita con grande assiduità in numerosi film di successo, tra cui L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra, Questo mondo è meraviglioso (1939) di W.S. Van Dyke ii, e, nel 1940, Scrivimi fermo posta di E. Lubitsch, Bufera mortale di F. Borzage e Scandalo a Filadelfia di G. Cukor. Dopo aver combattuto...

Foto di Kim Novak

Kim Novak

1933, Chicago, Illinois

"Nome d'arte di Marilyn N., attrice statunitense. Attiva dal 1954 (Criminale di turno di R. Quine; Phffft (e l'amore si sgonfia) di M. Robson), abilmente lanciata da due film (L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger e Picnic, 1956, di J. Logan), è poi spesso male impiegata dai produttori, che preferiscono puntare sul suo fascino fisico che sulla sua bravura di interprete (Un solo grande amore e Pal Joey, entrambi del 1957 e di G. Sidney; La donna che visse due volte, 1958, di A. Hitchcock; Una strega in paradiso, 1958, di R. Quine). Mentre Nel mezzo della notte (1959) di Delbert Mann ne segnala guizzi di intensa e toccante sincerità, altrettanto non si verifica nelle occasioni successive, pur professionalmente pregevoli (L'affittacamere, 1962, di R. Quine; Baciami, stupido, 1964, di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore