Recensioni La donna dalle mani di pioggia

La donna dalle mani di pioggia di Wolfram Fleischhauer
Parigi, 1867. Pochi giorni prima dell'inaugurazione dell'Esposizione Universale, viene rinvenuto nella Senna il cadavere di un bambino. La madre una donna che vive nella degradata periferia parigina - viene arrestata con l'accusa di infanticidio. La donna si proclama innocente, sostenendo di aver affidato il figlio, gravemente malato, a un'infermiera. Ma all'ospedale nessuno si ricorda né di lei, né del bambino. E più il tempo passa, più il caso si fa complicato, anche perché dalle indagini emergono contraddizioni, così numerose e sconcertanti che anche la polizia segreta comincia a interessarsi ai caso. Parigi, 1992. La giovane studentessa Gaètane sta consultando in una biblioteca i documenti relativi al presunto infanticidio avvenuto centoventicinque anni prima. Perché tanto interesse per quella triste vicenda? A chiederselo è Bruno, studioso tedesco di storia dell'architettura, che non appena s'imbatte nella ragazza sente di voler conoscerla a ogni costo. E quanto più il loro rapporto si approfondisce, tanto più la storia che lei sta studiando lo affascina e lo incuriosisce... )
4/5
5
4
3
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.