Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - copertina
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - 2
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - 3
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - 4
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - copertina
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - 2
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - 3
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre - Stephanie Land - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un memoir su cosa significhi oggi vivere da poveri nel paese più ricco del mondo, gli Stati Uniti.

«Mia figlia ha imparato a camminare in un rifugio per senzatetto.» Così inizia questo memoir su cosa significhi essere poveri oggi in America. «Dieci anni fa scappai da una relazione abusiva e mi trasferii con Mia, all'epoca una bimba di nove mesi, in un rifugio per senzatetto. Avevo 200 dollari in tasca e circa la stessa cifra in buoni spesa, e una famiglia che non poteva aiutarmi. Non solo, ero nel mezzo di una causa feroce per la custodia di mia figlia. Alla fine trovai lavoro come donna delle pulizie. Ho lavorato da malata e ho portato mia figlia ammalata all'asilo, anche quando avrei dovuto tenerla a casa. Non c'era malattia retribuita, non c'erano vacanze pagate, nessuna prospettiva di aumenti, e tuttavia ogni giorno imploravo che mi facessero lavorare. L'efficienza dell'automobile era vitale, anche una gomma bucata poteva distruggerci, e rimandarci barcollando di nuovo ai rifugio per senzatetto. Vivevamo, sopravvivevamo, in questo precario stato di non equilibrio. Questa è stata la mia esistenza nascosta mentre pulivo quella degli altri perché la loro apparisse perfetta.»

Dettagli

7 marzo 2019
336 p., Brossura
Maid
9788833210223

Conosci l'autore

Foto di Stephanie Land

Stephanie Land

Dopo il grande successo ottenuto con Maid, Stephanie Land (1978) è diventata una giornalista e ha scritto articoli per numerose testate (tra cui The New York Times, The Guardian e The Atlantic) sempre trattando temi di giustizia sociale ed economica e spiegando cosa significa essere genitori quando si vive sotto la soglia di povertà. Proprio come Maid, anche il suo secondo libro, Class, ha ottenuto un ampio consenso di pubblico e di critica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it