La donna di pietra è un romanzo di Tarq Ali,politologo oltre che scrittore.Le vicende narrare nel libro ci offrono un affresco di una ricca e potente famiglia ottomana ,alla fine dell'800.Iskander Pascià è il capostipite di una grande famiglia ,figli avuti da più mogli,destini e percorsi di vita complessi...in questo contesto si inserisce la storia di Nilofer,una delle figlie,che ,separatasi momentaneamente dal marito decide di trascorrere l'estate nella casa sul mare dei genitori.Le vicende narrata dai personaggi del racconto,traggono spunto dal rituale di andare a confessare i propri tormenti vicino ad un 'enorme roccia,dalle sembianze umane,poco distante dalla residenza estiva. Libro molto interessante,anche per una presentazione dei personaggi, con definiti risvolti psicologici .
La donna di pietra
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Ogni anno la famiglia di Iskander Pascià, ex ambasciatore del Sultano in Europa, trascorre l'estate nel suo palazzo affacciato sul Mar di Marmara. È il 1899 e l'Impero ottomano è dilaniato da lotte intestine, fermenti popolari e dalle politiche di conquista delle grandi potenze europee. Nilofer, figlia di Iskander, dopo aver disonorato la famiglia, nove anni prima, sposando un umile insegnante greco, ritorna a casa. È lei a condurci dalla «Donna di Pietra», un antico masso dalle sembianze solo vagamente umane - a cui si arriva attraverso i frutteti, tra l'odore del timo e dell'albero del pepe che per secoli ha raccolto le confessioni di intere generazioni. Disillusa e infelice, Nilofer sarà la prima a visitare la Donna di Pietra, ma tutti i personaggi, a turno, le affideranno il proprio dolore nascosto. Sara, moglie di Iskander, che cela un inconfessabile segreto; i figli Halil, generale dell'esercito impegnato a ordire una rivolta contro il Sultano, e Kemal, armatore di una compagnia di navigazione, tradito dalla moglie e dalla vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gc 14 maggio 2025Bel libro
-
hc 26 aprile 2025Interessante
Iskander Pascià e la sua famiglia,i figli e le mogli,i fratelli in un affresco familiare di esperienze e sentimenti vissuti e descritti con delicatezza.La storia di Nilofer ,figlia di Iskander Pascià e dei suoi fratelli,ognuno con esperienze di vita dolorose e raccontati alla Donna di Pietra,montagna dalle sembianze umane,che raccoglie le confidenze più intime.Un bel romanzo di uno scrittore e politologo pakistano,una piacevole lettura .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it