La donna etrusca
Il variegato mundus della donna etrusca è protagonista assoluto di questa raccolta di contributi nel tentativo di approfondire un tema che per lungo tempo è passato solo attraverso i giudizi negativi espressi dagli autori antichi. Emerge un ritratto complesso e variopinto dell'universo femminile e di una cultura, quella etrusca, dove le donne giungono a ricoprire ruoli e ad occupare spazi, sia nella vita pubblica che in quella privata, non facilmente concessi alle coeve esponenti delle altre culture mediterranee. Di alcune di esse conosciamo i nomi e il ruolo che hanno avuto nella società del loro tempo e attraverso il loro ritratto si è provato a dare voce e identità a tutte quelle donne di cui ci è giunto solo un muto ritratto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:19 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it