Donna Luigia. Profuga e partigiana - Corrado Leoni - ebook
Donna Luigia. Profuga e partigiana - Corrado Leoni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Donna Luigia. Profuga e partigiana
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Luigia da bambina vive a Dro, un paese del Trentino appartenente all’Impero austroungarico ai confini con il Regno d’Italia. Il 25 maggio 1915, allo scoppio del conflitto tra Italia e Austria, i civili sul confine vengono indotti dalle autorità ad allontanarsi dalle zone di guerra e Luigia, insieme alla mamma e ad altri tre fratelli, peregrina profuga a Braunau, in Austria.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788868843960

Valutazioni e recensioni

  • Ho amato questo libro dalle prime righe. Donna Luigia è un'autentica eroia, forte e coraggiosa è un sostegno per la sua famiglia ed è una partigiana, altruista e generosa memore dei suoi trascorsi di profuga. Si legge benissimo e scorrevole, rilassante e fa riflettere su certi cambiamenti che si stanno innescando in Italia e che non sono per nulla nuovi. Ve lo consiglio ed è un regalo gradito natalizio per chi ama leggere!!! Buona lettura

  • Il libro è ambientato durante la Resistenza e descrive in maniera chiara l’ambiente umano e sociale in quel periodo storico che ci ha toccato da vicino. Intorno alla figura splendida di Luigia girano vari personaggi della sua famiglia e degli altri abitanti di Dro, un paese del Trentino che si trova ai confini dell’Impero Austroungarico e il Regno d’Italia. Luigia e tutta la sua famiglia, dopo l’inizio della guerra tra Italia e Austria sono costretti a fare la vita da profughi in Austria. Luigia ha una forte personalità e un grande spirito di sacrificio che la rende di fatto il pilastro della sua famiglia. Oltre a dover gestire le pesanti incombenze della sua famiglia si occupa anche della fattoria ed inoltre aiuta numerosi profughi che stremati dalla guerra si presentano alla sua porta per un rifugio e un pasto caldo. La figura di Luigia è la sintesi della condizione delle donne di quel momento: spesso erano costrette a gestire da sole le famiglie rese orfane dagli uomini che erano partiti in guerra e la loro forza e coraggio consentiva al resto della famiglia di andare avanti aspettando che il conflitto bellico giungesse al termine. Moltissime di loro, rimaste sole senza alcun sostegno economico da parte dei mariti partiti per la guerra, erano loro malgrado costrette a stringere amicizie con i soldati tedeschi per poter sopravvivere e andare avanti in qualche modo. Ritengo che questo libro sia una buona lettura per chi vuole conoscere l’aspetto umano e sociale della situazione che ha vissuto milioni d’italiani che hanno subito le devastanti conseguenze della Prima Guerra Mondiale.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows