La donna mancina - Peter Handke,Anna Maria Carpi - ebook
La donna mancina - Peter Handke,Anna Maria Carpi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La donna mancina
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Una vita pura, essenziale, che brilla nei dettagli minimi.» Claudio Magris «In questa storia c’è tutto Peter Handke, con la sua particolare, originale visione del mondo che implica necessariamente la provocazione, anche quando è sotterranea ed emerge solo a tratti. Qui è una donna a fare questa scelta coraggiosa e dolorosa, ad andare alla scoperta di se stessa.» la Repubblica Ogni notte, nel salotto vuoto di Marianne risuonano le parole della stessa canzone, The Left-Handed Woman: «Vederti in un continente straniero / io vorrei / perché finalmente in mezzo agli altri / ti vedrei sola…» Sono versi che evocano il destino di solitudine scelto dalla protagonista e il suo non essere mai conforme alle aspettative. Tutto ha inizio da un’illuminazione: la mattina dopo aver passato una notte d’amore con il marito Bruno, appena rientrato da un viaggio di lavoro, senza alcun motivo apparente decide di lasciarlo. È a questo punto che, rimasta nella sua casa con il figlio di otto anni, Marianne può cominciare una nuova vita; immersa in un’aria sospesa e malinconica, riprende il lavoro da traduttrice e, impermeabile a critiche e incomprensioni, respinge ogni tentativo di seduzione. In questo romanzo che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, Peter Handke registra le vicende di Marianne e di chi si muove attorno a lei con il distacco e la discrezione di una macchina da presa. Una narrazione essenziale, attenta al gesto più quotidiano, ci mostra l’anima di una donna che, attraverso un isolamento desiderato e sofferto, tenta di trovare se stessa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788823526983

Valutazioni e recensioni

  • Mimmo
    Di mancino c’è ben poco

    Cesure melanconiche, vuoti segnati tra le figure, gesti senza effetto e progressione… così è la narrativa di questo libretto (stampato in caratteri quasi cubitali). Non coinvolge per nulla.

  • jannarelle
    Una storia di rinascita raccontata senza retorica

    Marianne allontana il marito chiedendogli di lasciarla da sola con il figlio, senza apparente motivazione. Non è sempre a suo agio nella sua nuova condizione di solitudine, è spesso stanca e assente, e subisce le ripetute intrusioni delle persone intorno a lei che tentano di dissuaderla dalla sua scelta. Eppure le piccole cose che Marianne ricomincia a fare per sé la aiutano pian piano a trovare un nuovo equilibrio, ad accorgersi della solitudine degli altri e a riconoscersi nella sua indipendenza, libera dal giudizio e dai condizionamenti altrui. Mi sono imbattuta in questo romanzo breve e densissimo per puro caso e mi è piaciuto molto, anche se inizialmente non mi aveva convinto lo stile asciutto, preciso, quasi asettico, della narrazione. È una storia di rinascita raccontata senza retorica, passando per quei momenti di smarrimento in cui è difficile riuscire a spiegarsi, in cui non si ha neppure voglia di doverlo fare, che però alla fine lascia una speranza di cambiamento, metaforicamente racchiusa nella leggerezza della primavera che ritorna.

Conosci l'autore

Foto di Peter Handke

Peter Handke

1942, Griffen

Premio Nobel per la Letteratura 2019, "per un'opera influente che con ingegno linguistico ha esplorato la periferia e la specificità dell'esperienza umana."Romanziere e drammaturgo austriaco. È nato a Griffen, in Austria, nel 1942. Dopo essere stato per due anni allievo di una scuola di Gesuiti, ha frequentato la facoltà di legge a Graz senza laurearsi. Come regista, ha realizzato nel 1978 La donna mancina. Di Peter Handke nel catalogo Garzanti sono presenti: Infelicità senza desideri (1976); La donna mancina (1979); L’ora del vero sentire (1980); Storia con bambina (1982); Attraverso i villaggi (1984); Nei colori del giorno (1985); Lento ritorno a casa (1986); Il cinese del dolore (1988); La ripetizione (1990); L’assenza (1991); Saggio sulla stanchezza...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail